Concorsi a Premi
Lasciati aiutare dal nostro team! Abbiamo gestito centinaia di concorsi a premi, tradizionali ed online!

Come ogni campagna incentive, i concorsi a premi si articolano in diverse fasi. E’ molto importante che durante la fase di progettazione si prendano in considerazione aspetti creativi, commerciali e burocratici. Creare un cocktail corretto è molto difficile, soprattutto se si tiene in considerazione la diversa natura del lavoro richiesto.
Vediamo nel dettaglio!
I concorsi a premi sono degli strumenti promozionale che ti consentono di migliorare la brand awareness e di migliorare l’engagement con il tuo pubblico. Queste iniziative ti permettono di far parlare di te, interagire con il tuo audience ed ovviamente aumentare le vendite.

Come si Organizza un Concorso a Premi?
Progettazione
In base alle esigenze commerciali, si individua la tipologia di concorso e la sua meccanica. Si studia livello fiscale cosa va rispettato e come procedere.
Scelta dei premi
Considerato l’audience e le dinamiche del concorso si sceglie il premio attentamente. Il giusto articolo influisce molto sulla motivazione del pubblico.
Sviluppo progetto
Fase in cui si sviluppa la meccanica decisa in fase di progettazione. Si intende lo sviluppo del materiale cartaceo, la creazione delle piattaforme online ed altro.
Gestione ministeriale
L’insieme di adempimenti che permette di svolgere il concorso in completa legalità – es. stesura del regolamento, comunicazioni ai ministeri di riferimento.
Attivazione
Consiste nell’attivazione del concorso. In questa fase si includono la promozione dell’operazione, assegnazione premio e la documentazione fiscale.
Tipologie di Concorsi Premi
Concorso a Premi Tradizionale
Si partecipa ad una estrazione (casuale) tramite l’acquisto di un articolo. Viene richiesto l’utilizzando di uno scontrino o altro genere di ricevuta.
Concorso a Premi Online
Dove viene richiesta una pre-registrazione tramite email per poter accedere ad una piattaforma virtuale per la partecipazione.
Esempi di Concorsi a Premi
I concorsi a premi sono utilizzati per precisi scopi commerciali. In base a quelle che sono le finità aziendali si sceglie la tipologia di concorso più adatto. Noi ne abbiamo individuate 3:
CONCORSI INSTANT WIN
Formula con vincita immediata, che può esser comunicara via telefonata, messaggio di testo e via email. Uno dei concorsi più utilizzati, ha il vantaggio di stimolare il partecipante in quanto può scoprire subito se ha vinto oppure no.
CONCORSI AD ESTRAZIONE FINALE
Grazie a sistemi informatici in grado di raccogliere e mantenere le informazioni relative alle partecipazioni, si aggiudica il premio tramite estrazione che si svolge allo scadere del periodo di validità del concorso.
CONCORSI AD ALTO ENGAGEMENT
Per questo genere di concorsi si intendono tutte quelle modalità con un maggior grado di engagement dei partecipanti (viene richiesto loro di svolgere un’azione). Formule classiche possono essere il famoso Scratch & Win e La Ruota della Fortuna.